Home › Forum › Domande su Excel Generale › mescolare risposte a quiz
Taggato: Domande Quiz
-
AutorePost
-
-
salve avrei necessità di capire come si mischiano le domande a un quiz, ho provato a seguire il tutorial ma non riesco, potete aiutarmi? grazie
posto il link
-
Ciao Erika, non avevo visto che avevi inserito il post, ecco il file e queste le ultime spiegazioni
http://www.filedropper.com/quizbysal-v002
Ciao Erika, la prima cosa se domande e risposte devono avere la stessa impostazione, numero progressivo, domanda, risposta esatta, materia e le 4 domande.
la prima cosa fatti una copia del file, se combini casini avrai una copia salvata
logico che il numero progressivo dovrai inserirlo, in quanto una nuova materia il numero comincerà da 1, ma questo è, facile inserisci i dati senza il numero progressivo, poi selezioni gli ultimi 2 numeri e fai doppioclick sulla cella e ti metterà i numeri progressivi.
ricordati di inserire le materie nella colonna Materia
quando avrai finito di inserire i dati basta cliccare sul pulsante “Mischia” per cambiare le risposte esatte.
il file al momento vede solo le domande di storia, nel foglio “Gestione sotto “Materie” sotto il titolo dei quiz aggiungi i nomi delle materie inserite vedrai comparire il numero delle domande per ogni materia.
ora com’è adesso hai solo 10 domande di storia, ma puoi aumentarle a piacere, vedi riga 9 sotto “Preparazione Quiz” aggiungi le altre materie che vuoi le domande, esempio Matematica e sotto scrivi quante domande di matematica vuoi, cosi per le altre materie.
quando crei un nuovo set di domande ti darà le domande secondo quando hai impostato.
ricorda che causa la “casualità delle domande, può succedere che qualche domanda non verrà mai estratta nella scelta casuale, quindi se poi all’esame ti capiterà quella domanda sarai in difficoltà, a questo punto se vuoi tutte le domande in modo sequenziale dov’è scritto “Sequenziale” metti “SI” in questo modo avrai tutte le domande come sono state inserite nel foglio “Quiz”.
se ci sono problemi scrivi, Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao a proposito, sto creando un archivio di Domande e risposte dei vari concorsi e quiz, se mi vorresti passare le tue domande-risposte delle altre materie li aggiungerei al mio archivio.
Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Grazie per la tua pazienza,sto provando a lavorare su un’altra materia. Ho creato il foglio excel, ho fatto le varie modifiche, come allegato http://www.filedropper.com/geografia
adesso come faccio a caricarlo sul programma e a far invertire le risposte?
-
Ciao Erika, quelle devi aggiungerle sotto le domande di storia nel foglio Quiz, fai copia da B2:H588 e poi ti posizioni nel foglio Quiz a B889, sotto le domande di Storia, e fai incolla Valori, altrimenti ti riporta pure i bordi.
a questo punto seleziona A 886-887 e trascina in basso vedrai che ti mette i numeri progressivi nella colonna A, ed hai inserito le domande e risposte.
dovrai avere una soluzione del genere
poi passa al foglio Gestione
aggiungi in Basso Geografia come da immagine
ed inserisci anche quante domande di geografie vuoi nei test come da immagine più in alto, io ho inserito 2 per Storia e 2 per geografia, è questo è il test che è uscito solo 4 domande
logico che a te saranno nel foglio Quiz alla colonna “C” “Esatte” tutte lettere “A” per quanto riguarda la Geografia a questo punto vai nel foglio “Gestione” e clicca sul pulsante “Mischia”, confermi ed avrai le risposte tutte Mischiate se vai a controllare
puoi mischiarle quante volte vuoi a volte uno impara la posizione quindi mischiandole di nuovo dovrai sapere per forza la risposta
spero di essere stato chiaro.
Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao grazie del preziosissimo aiuto,sto inserendo le materie senza problemi, ho provato a creare un test con solo una materia omettendo il numero alle altre materie (es. geografia 20 domande per 2 persone) prima mi dava appunto due test di 20 domande ciascuno; adesso mi crea 10 test con 2 domande, non capisco dove sbaglio; non ho mosso nulla sul foglio gestione è uguale alla foto postata da te con la differenza di 20 sotto geografia, 18 per promosso e sequenziale si .
Ti inizio ad inviare altre 2 materie
-
Ciao Erika, metti Sequenziali = “NO”, ho visto che non funziona, ora vedo cosa non va è lo aggiusto, poi ti passerò il file aggiustato.
eccoti un tutorial, mi sono dimenticato di dartelo
http://www.filedropper.com/tutorialquizbysal
appena pronta la modifica te lo passo con il tutorial aggiornato
Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao Salv ti invio il file con tutte le materie, fammi sapere se va bene
http://www.filedropper.com/test_4
Dove trovo l’archivio che stai creando? Grazie ancora x il tuo aiuto sei stato provvidenziale, e io che credevo quale arcana formula usare per passare il lavoro sul foglio quiz
-
Ciao Erika, eccoti il file aggiornato con tutte le materie, ho anche aggiornato le domande “Sequenziali” ora se inserisci “SI” e nella cella G9 scrivi la materia che vuoi con le domande per foglio sotto avrai solo quella materia, se invece scrivi “Totale” ti darà tutto l’archivio in forma sequenziale.
se tu vuoi tutte le materie che hai inserito, con “Sequenziale “NO”, che come hai visto si possono inserire max 7 basta inserire in G9 “Totale” e sotto il numero di domande se scrivi 5 sotto ti darà 5 domande per ogni materia che hai nell’archivio, logicamente dovrai cancellare sia le materie che i numeri delle Domande nelle altre celle dopo G9.
il lavoro di gestione lo fa tutto il VBA, l’importante è inserire le domande e risposte nel modo giusto nel foglio “Quiz”
questo il file
http://www.filedropper.com/quizbysal-v002erika
questo il tutorial con le spiegazioni aggiornato
http://www.filedropper.com/tutorialquizbysal_1
Ciao By Sal
P.S. una domanda tu hai avuto le domande su un PDF credo, che programma hai usato nel caso per passarle su Excel, a volte ho difficoltà a fare questo passaggio.
Inoltre tranquillizza anche Alfredo che ti ha aiutato nell’altro Forum
-
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
BySalv.
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Questa risposta è stata modificata 3 anni, 2 mesi fa da
-
Cia Salv grazie, tutto chiaro; una domanda: se volessi avere un numero di domande diverso per materia come potrei fare? Nel file precedente anche se ho aggiunto più materie funziona lo stesso
è un caso?
Per la conversione ho usato iLovePDF
Adesso mi collego anche di li e lo ringrazio, ero intenta a finire il lavoro e non ho + controllato i messaggi. Grazie ancora
-
Ciao Erika, puoi avere le domande che vuoi basta impostare i parametri, vedi questa prima immagine
come puoi vedere ho impostato 3 materie “Italiano-Storia-Matematica” la prima 5 poi 7 e 2, quindi in ogni foglio Test che come vedi “Massimo diversi” sono 2 quindi genera 2 fogli Test1-2 in cui ci sono 14 domande divise come hai specificato.
mentre questa seconda immagine:
come vedi al posto delle materie ho scritto “Totale” e sotto ho messo 3 vuole dire che mi genera un foglio test con 3 domande per ogni Materia presente nel foglio “Quiz”, ma come vedi ho anche messo “Massimo diversi” a 5 quindi mi genera 5 fogli test “Test1-2-3-4-5” con tante domande per ogni foglio.
“Concorrenti” e “Diversi” quei 2 parametri, maggiormente diciamo servono per una classe di alunni ammettendo che un insegnante vuole dare un compito in classe, e gli alunni sono 20 quindi scrive 20 in “Concorrenti” e poi imposta se le domande devono essere tutte “Uguali” quindi tutti gli alunni avranno le domande uguali oppure “Diversi” a questo punto interviene “Massimo diversi” cioè potrei anche scrivere lo stesso 20 quindi ogni alunno avrà domande diverse, mentre invece scrivendo 5 vorrà dire che i compiti diversi saranno solo 5 da distribuire tra i 20 alunni.
come vedi impostando i vari parametri si può gestire il modo di come studiare le domande e risposte.
forse hai notato che l’immagine non è uguale alla tua, e perche sto implementando ulteriori aggiunte al file, quando un file mi capita di nuovo tra le mani cerco sempre di ampliarlo inserendo nuove funzioni.
non so se nella tua già è presente perche non ricordo a che punto era, adesso ho aggiunto che basta selezionare la risposta perche nella cella bordata compaia la risposta scelta, poi quando si sceglie “Sequenziale SI” posso scegliere una sola materia, e non avere l’archivio intero, inoltre ammettendo che voglio ripetere la sfilza di domande proposte, fino a che non imparo bene le risposte, senza crearne di nuove, adesso non è possibile, ho messo il pulsante “Pulisci”, quindi mi pulisce tutte le risposte che ho dato nei fogli, ed infine invece di fare il “Tutorial PDF” che non tutti leggono, lo sto inserendo direttamente nel file nel foglio “Help”, cosi le spiegazioni sono a portata di mano, e se mi viene in mente qualche altra cosa la inserirò.
Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Buonasera.
Sono nuova e una frana con excel. Ho necessità di creare dei test a risposta multipla di più materie. Ho preparato 1 file excel per ogni materia con le domande e 3 risposte di cui solo una esatta.
Trascorro tutto il week-end a preparare i test su foglio word e sta diventando un massacro!
Qualcuno mi aiuti, per favore.
Grazie in anticipo
Paola
-
Ciao Sal,
sto usando con grandissima soddisfazioni una vecchia release (anno 2014) del tuo file excel, trovata su FreeForumZone. Ho provato a scaricare l’ultima, da questa pagina web, ma filedropper non mi fa registrare, nemmeno a pagamento…Inoltre vorrei chiederti se è possibile aumentare il numero di materie, me ne servirebbero 15
Grazie,
Marco -
Ciao Marco, il file sul sito di Hosting Filedropper è scaduto ed è stato cancellato, non bisogna registrarsi su Filedropper serve solo di appoggio, non abbiamo ancora un nostro archivio per i file.
ecco il nuovo link al file
http://www.filedropper.com/quizbysal-v005
cosi almeno si ha sempre l’ultima versione aggiornata.
le materie max sono 7, anche perche difficilmente si superano, ma puoi creare più file Quiz e caricare sugli altri le altre materie.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Nella versione che mi hai linkato ritengo ci sia un bug:
Nonostante abbia settato Risp.Multiple a 3, quando mescola le risposte le spalma su 4 colonne lasciando quindi delle celle vuote (perché le risposte che ho caricato sono solo A, B e C). Il test lo genera correttamente con 3 risposte ma, talvolta, una è vuota, proprio perché ha spalmato le 3 risposte su 4 colonne.Spero di essere stato sufficientemente chiaro.
Il problema non si presenta sulla “vecchia” versione che sto usando
P.S.: Comunque, se potessi portare gli argomenti almeno da 7 a 10, mi faresti davvero cosa graditissima
-
Ciao Marco ho dato una controllata ed a me non da problemi con 4 risposte, se inserisco 3 me ne da 3 fino alla “C” se inserisco 4 Multiple mi mette anche la “D”, ma non mi lascia colonne vuote.
sei sicuro che nel tuo archivio siano solo 3 colonne per le risposte “E-G” fino alla colonna “G”.
al limite mi passi il file con l’errore cosi vedo quale sia il problema, vai su Filedropper selezioni il file sul tuo PC e mi alleghi il link che ti rilascia cosi lo scarico.
aggiungere materie, mi crea problemi dovrei rifare il codice ed inoltre non verrebbero tutte a video, nel foglio gestione.
ma ciò non toglie che puoi fare una prova aggiungendole tutte al foglio quiz e quindi fare la scelta solo delle materie che ti interessano nelle 7 posizioni nel foglio Gestione dalla colonna “G” alla “M”.
non ricordo bene il codice aggiungi le materie dopo la colonna G riga9 ed inserisci anche le risposte che vuoi per ogni materia alla Riga11.
Probabile che riesca a prenderle tutte.
però ricorda anche di inserire il nome di tutte le materie nella colonna G dopo la riga 25 e trascina la formula più in basso della colonna “F” arriva fino a 7 materie.
Domanda perche ti servono tutte le 15 materie insieme?
Posso capire un gruppo di materie, umanistiche, tecniche, scientifiche, ma tutte insieme si avrebbe un campo vastissimo di conoscenze.
Fai Sapere, Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ecco il file: http://www.filedropper.com/quizbysal-v005mapi1
Ho provato più volte ma il problema si ripete:
Nonostante io abbia valorizzato solo le celle per le risposte A, B e C, il mescolamento sparge le risposte anche sulla colonne D lasciando vuota una delle altre 3 celle.
Il test viene preparato correttamente ma essendoci, per effetto del problema durante il mescolamento, una delle cella A, B, o C talvolta vuota, ciò si riflette “correttamente” nella redazione del test (che presenta delle risposte vuote in presenza di celle vuote nel foglio Quiz) e nella validazione delle risposte-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
mapi.
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
-
Ciao Marco, hai ragione, il mescolamento delle risposte si basava solo su 4 risposte multiple, quindi spalmava le risposte su 4 colonne.
Ho risolto il problema, adesso in base alle colonne occupate dalle risposte mischia i dati.
ecco il nuovo file con la modifica
http://www.filedropper.com/quizbysal-v006
nel frattempo ho fatto anche la prova ad aggiungere 15 materie ed in effetti aggiungendo le materie come ti ho detto nel post precedente ti da i quiz per tutte le materie che inserisci.
Attenzione però, ce un blocco di scorrimento dello schermo, non ti fa andare oltre la colonna “M” nel foglio Gestione.
Per sbloccare le colonne del foglio “Gestione” premi Alt+F8 compaiono le macro e lancia la macro “Bk”, quindi potrai aggiungere le altre materie.
non toccare le altre macro potrai combinare casini.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Avrei trovato altri 2 piccoli bug che, comunque, non pregiudicano l’utilizzo del tuo utilissimo foglio di calcolo:
1) Settando Concorrenti=1 e Massimo Diversi=1 quando si clicca su Prepara vengono comunque generati 2 test diversi anziché 1.
2) Nell’ambito di una stessa materia mi è capitato che, nello stesso test, fosse “sorteggiata” la stessa domanda 2 volte. Questo, ovviamente, non è un vero e proprio bug: magari non hai previsto di escludere le domande già utilizzate…Qualora decidessi di mettere mano nuovamente al sorgente, potresti portare le materie almeno a 10 così escludiamo il rischio (invero concreto!) che io faccia dei casini con le tue macro?
Grazie,
Marco -
Ho fatto qualche ulteriore test:
Il numero di Concorrenti sembra essere ininfluente;
La macro genera un numero di test pari al valore di Massimo Diversi incrementato di 1, cioè se è settato ad 1 ne produce 2, se è settato a 2 ne produce 3, ecc…Vorrei essere capace di correggere il bug io stesso ma, purtroppo, non lo sono ed in questo momento non ho nemmeno il tempo di approfondire l’argomento visto che sto preparando un concorso
-
Ciao Marco ho corretto il fatto che produce un foglio in più.
per l’altro problema della doppia domanda, è previsto non inserire più volte nello stesso foglio test domande uguali, hai controllato il numero della domanda? sei sicuro che nei quiz la stessa domanda non sia posta 2 volte?
il file sceglie le domande in base al numero della domanda se una stessa domanda ha un numero differente ecco che viene scelta 2 volte.
Perciò ci sono 2 numeri nella colonna “A” del foglio Test, il primo è quello progressivo delle domande, il secondo è quello della domanda che è stata scelta nel foglio “Quiz” quindi puoi controllare se ci sono 2 domande uguali.
se poi il secondo numero è uguale allora esiste il problema.
il numero dei concorrenti è ininfluente fino ad un certo punto, le ulteriori 2 voci, “Diversi uguali-Massimo diversi”, il file è stato progettato anche per studenti di una classe, per un compito in classe, si può avere il compito(Test) uguali per tutti quindi mettendo “U=Uguali” si avrà il compito uguale per tutti quindi genera 1 solo foglio, se invece si sceglie diversi e mettendo il numero 3 esempio 15 alunni ogni 5 avranno il compito uguale, oppure scrivendo 15 si avranno tutti compiti differenti, in modo da evitare copie, anche se poi una stessa domanda può essere proposta su un foglio differente.
Se sono 10 domande di una materia e si creano 15 test logico che le 10 domande per foglio alcune saranno ripetute anche su altri fogli, anche se non nello stesso ordine.il link al file
http://www.filedropper.com/quizbysal-v006_1
Ho preferito non modificare il numero di materie, visto che può funzionare aggiungendole manualmente una sola volta.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
http://www.filedropper.com/debug3
Purtroppo non sono riuscito a fare l’upload dello screen shot quindi te l’ho messa su filedropper. Cancella pure questo post dopo che l’hai visionata.
Nell’esempio in questione il numero di domande richieste per Materia1 è 6, quindi inferiore al numero di domande disponibili per Materia1 che invece è 30. Ritengo, pertanto, potrebbe trattarsi di un bug.
Te lo segnalo unicamente allo scopo di darti la possibilità, se lo vorrai, di perfezionare il codice perché, come ho già detto, il tuo foglio di calcolo è già perfettamente fruibile così com’è.
Cordialmente,
Marco -
Ciao ho fatto le prove ed effettivamente poteva creare un doppione, ho corretto il problema adesso non dovrebbe farlo più.
inoltre mi sono accorto nelle prove che se ci sono 20 domande di una materia ed io ne cerco 21 per la stessa materia, entrava in Loop e non terminava più se non bloccando il file.ecco il link
http://www.filedropper.com/quizbysal-v006_2
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Buongiorno,
facendo i quiz (una decina al giorno) avevo avuto la sensazione che talune domande, all’interno delle differenti materie, si presentassero più spesso di altre. Poi, nel weekend, mi è capitata una domanda che – ne sono assolutamente certo – non avevo mai visto prima (ormai, considerando, le domande che ho a disposizione ed il numero di quiz che ho fatto, avrei dovuto averle visto tutte le domande almeno un paio di volte…).
Detta in parole più “scientifiche”, ho l’impressione che la casualità con cui vengono scelte le n domande, tra le m domande disponibili per una data materia, sia di tipo gaussiano. Me lo confermi?
Pensi che sarebbe possibile, dato che Excel lo prevede, utilizzare una distribuzione uniforme anziché normale (cioè gaussiana) ?Grazie per la pazienza,
Marco
-
Ciao Marco, come specificato in post precedenti, la scelte delle domande è casuale, quindi può darsi che alcune domande non ti verranno mai poste, proprio per la scelta casuale.
perciò ho previsto il pulsante “Sequenziali” che per le casuali è messo a “NO”, a questo punto quando hai una sicurezza della tua preparazione, metti “Sequenziali = SI” in questo modo ti verranno proposte tutte le domande insieme senza saltarne nessuna, quindi anche domande che non ti sono mai capitate.
Però prima di affrontare la prova in questa modalità fai una “Mischia” delle domande, cioè la domanda esatta potrà rimanere la stessa oppure verrà spostata non sarà più la “A” ma diventerà la “C”, questo proprio perche a furia di fare i quiz saprai che per la domanda x la risposta esatta è la “B” cambiando posizione alla domanda esatta dovrai per forza di cose conoscere la risposta esatta, quindi una certezza della tua preparazione.
Puoi mischiare le domande ogni volta che ne senti la necessità, in modo che sei sicuro che hai compreso quale sia la domanda esatta.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao Sal,
sicuramente mi sono espresso male io quindi sintetizzo la mia precedente domanda così:
Puoi fare in modo che, all’interno di una singola materia, tutte le domande abbiano la stessa probabilità di uscire?
Excel la definisce “Distribuzione uniforme” (Componenti aggiuntivi > Strumenti di analisi > Analisi dati > Generazione di un numero casuale) e c’è anche uno specifico modulo VBA ma io, ovviamente, non ho le competenze necessarie per implementarlo da solo.Grazie,
Marco-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
mapi.
-
Questa risposta è stata modificata 2 anni, 11 mesi fa da
-
Ciao, non credo si possa fare, con “distribuzione uniforme” cosa intendi?,
mettiamo che hai 100 domande la casualità di norma fa un estrazione casuale su 100 domande la prima volta la seconda sempre su 100 non su 99, vi è un meccanismo che esclude la domanda già scelta.
per avere il tuo meccanismo, dovrei ad ogni estrazione della domanda eliminare la domanda uscita e fare l’estrazione su 99 poi 98, e cosi di seguito fino al raggiungimento del totale delle domande richieste, in questo modo avrei la percentuale di uscite uguale.
ma non ne vedo la necessità in quanto ho previsto la scrittura di tutte le domande per fare il ripasso generale.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao Marco, mi sono un poco riletto, l’argomento, la formula usata per il Random attuale è questa
Numero = Int(numeromax * casuale() + 1)
quella modificata per la distribuzione uniforme dovrebbe essere questa
Numero = Int(casuale() * (numeroMax-numeroMin) + NumeroMin)
fai delle prove per vedere come distribuisce i numeri, al limite posso sostituirti la formula, ma non posso garantirti la distribuzione.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Premesso che con la formula INT(CASUALE() * (numeroMax-numeroMin) + numeroMin) non verrà mai estratto numeroMax e che, quindi, va corretta in INT(CASUALE() * (numeroMax-numeroMin+1) + numeroMin), l’unica differenza concreta con la formula INT(numeroMax * CASUALE() + 1) è che quest’ultima non consente un controllo sul numero minino (giacché, appunto, non è presente in formula) mentre l’altra, una volta corretta, si comporta esattamente come la funzione Excel CASUALE.TRA(numeroMin;NumeroMax)
Per quanto riguarda le probabilità di uscita di un numero compreso tra 1 e 10 ho fatto un test su 1.000.000 di generazioni con tutte e tre le formule e la deviazione standard è sempre inferiore a 500. Ciò significa, in altre parole, che su 1.000.000 di generazioni il numero da 1 a 10 che esce più spesso compare nel peggiore dei casi 100.500 volte mentre quello che esce meno spesso compare nel peggiore dei casi 95.000 volte. Alla luce di ciò, specie per i nostri scopi attuali, mi sento di affermare che tutti i numeri la stessa probabilità di essere generati, con qualsiasi delle formule/funzioni sopra descritte. Io, per semplicità, preferisco CASUALE.TRA(numeroMin;NumeroMax) ma è una questione di gusto personale.
Alla luce di quanto sopra mi domando (e ti domando): atteso che il problema non sembra la generazione del numero pseudo-casuale, quale potrebbe essere la causa del fatto che – all’interno di una singola materia – alcune domande escano più spesso ed altre meno spesso? Ormai ho fatto così tanti quiz (oltre 100) da essere certo di ciò
Un caro saluto,
MarcoP.S.: La distribuzione uniforme è quella che fa si che i numeri da N a M abbiano tutti la stessa possibilità di essere generati mentre la distribuzione normale (o gaussiana) è quella che si usa, ad esempio, per rappresentare l’altezza della popolazione (non c’è un numero uguale di uomini per ogni possibile statura ma oltre il 50% dei maschi adulti ha una statura compresa tra 173 e 175 cm)
-
Ciao Marco non posso usare la funzione “Casuale.tra()” in quanto non tutti hanno una versione Excel uguale o superiore alla 10, non la riconoscerebbe causando errori, non mi ricordo se nella 7 sia già presente.
Ripeto il metodo migliore dopo aver fatto molti esercizi e usare “Sequenziale = SI” cosi si è sicuri di avere tutte le domande.
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao Sal,
ho capito cosa intendi, massima compatibilità con le versioni precedenti. Come ti ho scritto la formula che attualmente utilizzi, Numero = Int(numeromax * casuale() + 1), in termini uniformità dei numeri generati, non si discosta dalle altre.Il punto è che, quando hai un database di 5000 quiz, farseli tutti in sequenza è un lavoro immane. Non so tu ma la mia concentrazione dopo un centinaio di quiz vacilla, dopo 200 è pessima, ecc…
Viceversa, facendo più test da 100 quiz intervallati magari da periodi di studio (o di svago), riesco a farne oltre una decina al giorno senza problemi. Sarebbe bello poter avere la certezza (quantomeno in termini probabilistici) di aver risposto, ad esempio, a tutti i 5000 quiz almeno una volta facendo 10 test da 100 quiz al giorno per una settimana, così da aver risposto a tutti i quiz 4 volte nel giro di un meseVedi tu se hai tempo e voglia di perfezionare il tuo codice in tal senso. Dal canto mio posso solo garantirti la mia totale disponibilità a fare da beta-tester, visto che i quiz – in un modo o nell’altro, li devo fare.
Grazie per la disponibilità,
Marco -
Ciao Marco, con sequenziali si il programma non crea un solo foglio test ma divide le domande, adesso non ricordo se ho messo un limite oppure crea 50 o 100 domande per foglio test, a questo punto non li fai tutti insieme ma fai un foglio test alla volta.
ora controllo, Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Buonasera a tutti,
avrei necessità, considerate 1000 domande di una banca dati, di fare in modo che le risposte 3 risposte multiple relative mi vengano ripresentate in maniera random. Queste 1000 domande sono suddivise per argomenti, ma non è importante, potrei anche visualizzare come un unico elenco, la cosa prioritaria è che vengano mescolate le risposte per ogni domanda in maniera random. Pare che quanto letto in questa discussione in parte rispetti quanto richiesto, mi confermate? Solo che non riesco ad accedere in alcun modo ai link indicati, in quanto mi pare siano scaduti.
Grazie anticipatamente per l’attenzione
-
Ciao Prova questo
http://www.filedropper.com/quizbysal-v006_1
Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao BySalv,
grazie mille, ho scaricato il tuo file. Avresti per caso il tutorial relativo? perchè ho provato a scaricarlo da un vecchio link ma non è più attivo. In più nel momento in cui faccio mescola, mi mescola un po’ tutte le colonne e alcune colonne di risposta addirittura si perdono, altre si duplicano.
Grazie mille
-
Ciao hai visto l’help? li ce il tutorial.
sei sicuro di aver inserito bene le domande/risposte nel foglio Quiz?
ciao By sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ti metto l’ultima edizione cosi è sicuro che non ci sono problemi
http://www.filedropper.com/quizbysal-v007
ce anche un ultima Opzione “Mischia” ma non il mischia delle domande per le risposte esatte
mi è stato chiesto di non avere le domande divise per materie perche se non attivi l’opzione cosi vengono scritte, ma con le materie mischiate, cioè 2 di italiano 1 di geografia etc..
bye bye (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao Marco ecco il file è l’ultima versione ottimizzata anche per i docenti che devono far fare i compiti a casa, da la possibilità di creare file Excel o PDF da inviare per mail.
Attenzione è una versione Demo funziona per 10 giorni
ecco il link
se ci sono problemi scrivi indicando il problema.
Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Ciao Mapi Hai ragione chi lo sa cosa stavo pensando, eccolo, se ci sono problemi fai sapere.
il link
http://www.filedropper.com/quizbysal-v009d_1
Cancella le domande che ci sono ed inserisci le tue
Ciao e Buona Pasqua a te e Famiglia
By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
Salve, io avrei un problema. Quando cerco di aprire il file con Excel e clicco su abilita modifica in alto, Excel si chiude automaticamente e non si apre piu’. Qualcuno sa come posso risolvere? Grazie
-
ciao Sal ho anch’io lo stesso problema di Alex28021995, ho usato in modo impeccabile il file excel che mi avevi caricato. Per un periodo di tempo non l’ho aperto, adesso mi serve per caricare una banca dati per mio cugino ma non riesco più ad aprirlo.
-
Ciao Erika, come ho detto nell’altro forum il file quiz è a tempo e per 1 solo PC, per chi non lo ha registrato, ora ti passo una copia che funzionerà per qualche mese.
ecco il link
http://www.filedropper.com/quiz-bysalv012-provaCiao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie -
@bysal grazie x la celere risposta. Cosa significa registrare? Un mese mi risulta poco, farei solo un lavoraccio ad inserire le domande e poi nel momento delle studio scadrebbe il tempo. Cosa posso fare per averlo un tempo più lungo? Grazie
-
Ciao credo che siano 2-3 mesi, se ti bastano, registrare il prodotto significa fare una donazione a piacere per sostenere il forum, tutto qui.
e se scade te la rinnovo tranquillamente, al limite mi passi il file e te lo sblocco.Ciao By Sal (8-D
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie-
Ciao By Sal, grazie sempre della disponibilità, l’aiuto per il forum sicuramente sarà dato volentieri. Come ti dicevo il file servirà a mio cugino,se lo carico su una pennetta lui lo potrà usare dal suo pc? (hai detto che era possibile usarlo solo da 1 pc) Grazie ancora
-
-
Ciao Vai qui
carica il file ed allega il primo link in alto che rilascia
Ciao By Sal
Ciao By Sal (8-)
se ti piace la soluzione aiuta a sostenere il Forum con una DONAZIONE a piacere, Grazie-
http://www.filedropper.com/quiz-bysalv012-prova_1
Spero sia così
, grazie
-
-
-
AutorePost
- Devi essere connesso per rispondere a questo topic.