Benvenuto nel nuovo sito dedicato ad Excel e VBA
Il Torero
Mi trovavo in una piccola cittadina in provincia di Foggia, ne ho girate tante che potrei anche confondermi con il nome. La provincia di Foggia è caratterizzata maggiormente da case che al massimo hanno 2 piani e tutti i muri sono imbiancati con calce, ma oltretutto anche il selciato è fatto di pietra bianca. Quindi d’estate uno resta abbacinato, dal candore, ed inoltre con il calore ce poca gente per le strade. Con il mio solito caposquadra “Vincenzo” stavamo
La Gallina
Come forse ve ne siete resi conto, non ero un santo, quando ero piccolo combinavo marachelle in continuazione. Anche quando andavo alla casa di mio Nonno a Chiaiano non mancava mai di combinarne qualcuna. Diciamo che quando arrivavamo a casa di mio Nonno, la prima cosa lo andavamo a salutare, per educazione ed anche perchè ci era imposto, altrimenti saremmo subito corsi fuori a giocare. Non lo so ma le persone anziane di un tempo, non erano molto espansive,
Elettricista
Finalmente dopo circa 8 mesi di addestramento al corso di elettricista, riuscii a prendermi l’attestato, frequentando il corso mi ero reso conto che la materia mi piaceva e quindi mi sono applicato maggiormente, allora avevo 15 anni. Diventando anche piuttosto bravo, anche perchè si faceva soltanto studio di pratica e teoria ma riguardando soltanto l’elettricità, e non tutte le altre materie come alla scuola normale. Come pratica ci insegnavano i circuiti elettrici e ce li facevano fare praticamente stendendo
Antipatia
Vi è mai capitato di vedere una persona che non conoscete, e senza nessun motivo apparente, ma nemmeno che abbiate scambiato una parola od uno sguardo vi risulta antipatica, bene questo succedeva a me mentre andavo da Chiaiano al Vomero. A quel tempo vista la mia poca voglia di studiare, mi ero rivolto a fare un corso di Elettricista almeno per imparare un mestiere ed avere almeno un attestato di aver frequentato un corso di addestramento. Quando prendevo l’autobus
Il Campanile
Almeno per me a Napoli esiste un solo Campanile, “o’ campar’o Carmn” il Campanile del Carmine, della Madonna del Carmine “a Maronna brun” la Madonna Bruna. Scusate la scritta del napoletano, ma non so scriverlo bene, d'altronde nemmeno l’Italiano. Una festa che avveniva il 15 luglio, penso che ancora oggi si faccia, le tradizioni napoletane sono dure a morire specialmente per i Santi. Ce ne accorgevamo subito che stava venendo la festa del Carmine, perchè si incominciavano ad alzare
La Bicicletta
Visto che un ricordo richiama un altro, parlerò della bicicletta. Era venuto il momento che imparassi ad andare in bicicletta, mia Madre me lo proibiva perchè aveva paura che mi facessi male. Nella strada dove abitavo pochissime persone avevano la bicicletta ma maggiormente erano biciclette da grandi, a quell’età non avevo mai visto una bicicletta per piccoli se non tricicli o qualcuna con le 2 rotelle piccole ai lati ma più grandi di quelle, tipo “Graziella” per dire un
La Gallina
Come forse ve ne siete resi conto, non ero un
Elettricista
Finalmente dopo circa 8 mesi di addestramento al corso di
Antipatia
Vi è mai capitato di vedere una persona che non
Stato Importazione vecchio Forum

Sono state importate 2600 utenze su 2600
Rimangono da importare 48000 Topics